Formazione
maségna s. f. [voce veneta, propr. «macigno»].
– 1. Nome locale con cui nel Veneto è indicata la trachite dei Colli Euganei, roccia usata per lastrico stradale o massicciate ferroviarie.
- 2. christian chiarotto
Classe 1968. Padovano per nascita. Veneziano nell'anima.
Designer industriale e grafico per scelta, pittore per vocazione.
Autodidatta, pittore quasi esclusivamente figurativo. La mia propensione al disegno ed al colore è già forte sin dall'infanzia, il mondo del fumetto e manga giapponese degli anni 70 mi affascina e stimola e successivamente la passione per l'automotive americano con pinne e cromo ispira la maggior parte della mia produzione artistica dell'adolescenza, fino all'iperrealismo della maturità.
Il ritratto è il genere pittorico che mi viene più richiesto e che amo eseguire, profondamente segnato dall'esempio di Veronese, Moroni, Carriera, Klimt, Rockwell... Ma anche paesaggi e vedute sono parte del mio lavoro, fondamentalmente ispirato da un soggetto di eterna bellezza: Venezia, sempre diversa nel colore, nella luce e nell'atmosfera che trasfigura le sue pietre (masegne) immobili eppure vive. Per questo sempre stimolante nella ricerca della luce, dell'atmosfera da rendere col sentimento di un preciso momento nel tempo.
...
Born in 1968. Paduan by birth. Venetian in the soul.
Industrial designer by choice, draftsman and graphic designer by passion, painter by vocation.
Self-taught, almost exclusively figurative painter. My propensity for drawing and color has already been strong since childhood, the world of Japanese comics and manga of the 70s fascinates and stimulates me and subsequently the passion for American automotive with fins and chrome inspires most of my production artistic expression of adolescence, up to the hyperrealism of maturity.
The portrait is the pictorial genre that is most requested of me and that I love to perform, deeply marked by the example of Veronese, Moroni, Carriera, Klimt, Rockwell... But landscapes and views are also part of my work, fundamentally inspired by a subject of eternal beauty: Venice, always different in colour, light and atmosphere that transfigures its immobile yet alive stones (masegne). For this reason it's always stimulating in the search for light, for the atmosphere to be rendered with the feeling of a precise moment in time.
Tecniche
olio su tela / oil on canvas
acrilico su supporti vari / acrylic on many supports
pastello su carta / pastel on paper